221 DETTI – …si dice: “Fare una figura…”.

…a cura di Graziano M. Cobelli

…si dice: “Fare una figura barbina”.

L’espressione «fare una figura barbina» significa fare una meschina e imbarazzante riuscita davanti agli altri.
In passato l’aggettivo «barbino» era più ampiamente utilizzato: «che gente barbina!» (detto di persone senza qualità) o «che pitture barbine!» (riferendosi a croste senza valore o, ancora, «che strada barbina!» (difficile da percorrere).
L’aggettivo di queste locuzioni, alcune già in uso nel ‘600, deriva da barba e si ricollega alle molte raffigurazioni negative che l’ornamento maschile del viso porta con sè.
Ad esempio «che barba!» con riferimento a qualcosa di noioso e che quindi fa crescere la barba oppure «fare qualcosa in barba a…» ossia contro, per schernire.
Alla base sta la figura del «vecchio barbino», ossia dell’anziano con la barbetta, avaro e meschino, ben rappresentato dall’Arpagone di Molière.

Tratto da: Rivista TeleSette.

↓