
30. Della coltivazione de’ monti dell’abate Bartolomeo Lorenzi: “L’Estate – Ancora sulla grandine”
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 30. Ancora sulla grandine Nella stanza successiva, …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 30. Ancora sulla grandine Nella stanza successiva, …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 29. Meteo e frumento Tra le coltivazioni …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 28. In difesa del “villan” Ma il …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it ESTATE Ritorna l’abate Lorenzi dopo lunga pausa. Le pause, almeno per …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 26. “Sospensione provvisoria” “Gentilissimi lettori, terminato il racconto della “Batteria Monticelli” …
…a cura di Aldo Ridolfi VERONA RECENSIONE A GIOVANNI RAPELLI, BIBLIOGRAFIA COMPLETA A distanza di quattro anni dalla scomparsa, esce ora per …
…a cura di Aldo Ridolfi LAVAGNO (VR) “San Briccio. Il paese tra presente, passato e futuro: non solo storia locale”. Nel libro …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 25. “Commiato (dalla “Primavera”, in attesa dell’“Estate”)” A conclusione del “ciclo …
…a cura di Aldo Ridolfi Recensione a: “Annuario storico zenoniano”, curato dal professor Giancarlo Volpato e uscito nel mese di settembre 2022 …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 24. Le mani del Signore Come ogni cosa del mondo, per …