
9. Della coltivazione de’ monti dell’abate Bartolomeo Lorenzi: “derli da tera” e “derli da foia”
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 9. Della coltivazione de’ monti: “derli da tera” e “derli da …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 9. Della coltivazione de’ monti: “derli da tera” e “derli da …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 8. Della coltivazione de’ monti: i valori morali. Ma ogni precettistica, …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 7. Della coltivazione de’ monti: Inverno. Prima stanza. Ecco l’incipit del poema, …
…a cura di Aldo Ridolfi LAVAGNO (VR) Leggere in filigrana l’Annuario zenoniano: la figura del “custodire”. “Annuario storico zenoniano”, numero XXVII, 2020, …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 6. Della coltivazione de’ monti: La dedica all’arciduca Bartolomeo Lorenzi dedica il …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 5. L’abate Bartolomeo Lorenzi, terza parte Nel 1785 Lorenzi conferma il …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 4. L’abate Bartolomeo Lorenzi, seconda parte Conclusa la lode iniziale, del …
…a cura di Aldo Ridolfi LAVAGNO (VR) Biografie dentro la storia: per una lettura dei Profili veronesi di Giancarlo Volpato …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 3. L’abate Bartolomeo Lorenzi, prima parte È possibile trovare, frequentando gli “annali” …
…a cura di Aldo Ridolfi Per le tue domande scrivi a: aldo.ridolfi@libero.it 2. Gli abati nel Settecento. Il 1700 è passato alla storia …