
…ecco perché: “I macellai di maiali… – 420
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “I macellai di maiali si chiamano «norcini»”. «Norcino» (ossia proveniente da Norcia e paesi …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “I macellai di maiali si chiamano «norcini»”. «Norcino» (ossia proveniente da Norcia e paesi …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “In marzo sarà visibile un buco nero”. I buchi neri sono tra i fenomeni …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “L’inquinamento atmosferico influisce sulle precipitazioni”. Che le attività dell’uomo incidano sul clima è noto. …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Non solo i leopardi ma anche altri felini possono avere la pelliccia nera”. Con …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Ci sono i cerchi olimpici”. Uno dei simboli più riconoscibili delle Olimpiadi sono i …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Cerere, il più grande asteroide, fu considerato a lungo un pianeta”. Cerere è il …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “In Italia nacquero le prime compagnie teatrali professionali”. Il 25 febbraio 1545 sorse a …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La prima lotteria pubblica in Europa si tenne a Milano nel 1448”. Sebbene cenni …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “A Carnevale ci si maschera” Se il Carnevale (dal latino tardo Carnem vale ossia …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Allevare il cappone è usanza millenaria”. Il cappone che troneggia sulle tavole a Natale …