
…ecco perché: “Si formano le… – 410
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si formano le valanghe”. Le valanghe possono essere definite «frane di neve» perché, come …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si formano le valanghe”. Le valanghe possono essere definite «frane di neve» perché, come …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Un team italiano ha restaurato un Buddha distrutto dai talebani”. Il grande Buddha di …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Il simbolo di Catania è l’elefante”. L’elefante simbolo della città di Catania fa parte …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La più grande nave mai costruita non esiste più”. La nave più grande che …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La «Fontana» di Duchamp è un’opera simbolo del ‘900”. Un secolo fa, nel 1917 …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Le reliquie di San Nicola si trovano in diverse chiese d’Europa”. San Nicola di …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “I 4 principali tornei di tennis sono detti del «Grande Slam»”. I 4 più …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Stan Laurel, il celebre Stanlio, si sposò 8 volte”. Stan Laurel (1890-1965), l’attore inglese …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Il setaccio è un antico simbolo di verginità”. Il setaccio o crivello, antico oggetto …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: Stonehenge è stata un’antichissima meta di pellegrinaggi sacri”. Recenti scoperte archeologiche nei pressi del …