
…ecco perché: “Il cinema viene chiamato… – 400
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Il cinema viene chiamato «settima arte»”. La popolare definizione del cinema come «settima arte» …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Il cinema viene chiamato «settima arte»”. La popolare definizione del cinema come «settima arte» …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “L’opera d’arte più costosa a un’asta è stata un Picasso”. Pablo Picasso (1881-1973) pensava …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Non tutti i calendari riportano gli stessi santi”. I motivi per cui il santo …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il titolo di Dalai Lama nacque grazie a un imperatore mongolo”. Tenzin Gyatso, 81enne …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Le alluvioni oggi provocano più danni di un tempo”. Indagini recenti hanno comprovato che …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “I castagni italiani sono afflitti da anni da un parassita”. L’agricoltura nostrana ha in …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Il larice è l’unica conifera che perde gli aghi d’inverno”. Il larice è un …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “L’alabarda simbolo di Trieste deriva da una leggenda”. L’alabarda che compare nello stemma di …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “C’è l’abitudine di bere l’aperitivo”. L’aperitivo (dal latino tardo aperitivus «che apre le vie …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il 92% della popolazione mondiale respira aria inquinata”. L’inquinamento atmosferico continua a peggiorare. La …