
…ecco perché: “Le scuole di musica si… – 380
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Le scuole di musica si chiamano conservatòri”. Gli istituti di istruzione musicale vengono in …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Le scuole di musica si chiamano conservatòri”. Gli istituti di istruzione musicale vengono in …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Lo squalo della Groenlandia può vivere per 400 anni”. Lo squalo della Groenlandia (Somniosus …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si realizzano automi sempre più simili all’uomo”. Il Giappone è all’avanguardia nella realizzazione di …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Si credette all’esistenza del Prete Gianni per oltre sei secoli”. La leggenda del Prete …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si chiamano «feriali» i giorni non festivi”. All’epoca dell’Impero romano il termine feriae indicava i …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La Porziuncola, chiesa da 800 anni, ha dato il nome alla città di Losa …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Alle Olimpiadi si premiano gli atleti con medaglie d’oro, d’argento e di bronzo”. Ai …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il pentathlon moderno fu inventato dal barone Pierre de Coubertin”. Il pentathlon moderno è …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Una missione della Nasa sbarcherà su un asteroide”. Lo scorso 9/9 è partita da …
a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “«I Presidenti» del Monte Rushmore furono scolpiti da un italiano”. Il celebre complesso scultoreo «I …