
…ecco perché: “Inventarono le… – 350
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Inventarono le pinne”. Il concetto di pinne, calzature acquatiche ispirate alle zampe degli anfibi, …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Inventarono le pinne”. Il concetto di pinne, calzature acquatiche ispirate alle zampe degli anfibi, …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Milano, il teatro è «Della Scala»”. In troppe occasioni e oggi sempre più, molti …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “I cavalli mangiano la paglia”. Anche se di ben scarso valore alimentare rispetto per …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Nel 2015 l’Italia è stata la maggior produttrice di vino del mondo”. L’Italia nel …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “I vegetariani radicali si definiscono «vegani»”. Il termine «vegano» indica un vegetariano che non mangia …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il più grande oggetto volante mai costruito fu il dirigibile Hindenburg”. Il più grande …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Le bandiere di alcuni Paesi del Centroamerica sono simili”. Le bandiere degli Stati centro-americani …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “I celebri «Tizio, Caio e Sempronio» erano forse i tribuni della plebe”. L’abitudine di citare …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Messina e Reggio Calabria potrebbero collegarsi anche senza un ponte”. È stata presentata a …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il termine «silhouette» deriva da un ministro francese di Luigi XV”. Il termine silhouette nacque …