
…ecco perché: “Si ritiene che rompere uno… – 530
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si ritiene che rompere uno specchio porti 7 anni di guai”. Lo specchio, in …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si ritiene che rompere uno specchio porti 7 anni di guai”. Lo specchio, in …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il bambù è la pianta che cresce più rapidamente”. La pianta terrestre che si …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Il mito di Atlantide potrebbe riferirsi all’antica Akrotiri”. Il mito di Atlantide risale a …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Fu una città della Slovacchia a vantare il primo stemma civico”. Košice, oggi secondo …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Vengono usate le stelle per classificare hotel e ristoranti”. L’utilizzo delle stelle per classificare …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “L’antica Roma celebrò con grandi feste il Millennio della fondazione”. Il Natale di Roma, …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “In Italia vi sono strade e piazze intitolate ai «Cinquecento». La più celebre è …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “I ghiri venivano considerati una leccornia dagli antichi Romani”. Il ghiro (Glis glis) è …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Negli Usa vari Stati hanno come confini meridiani e paralleli”. Se osserviamo la cartina …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La leggenda dell’araba fenice fu forse ispirata dall’airone”. La leggenda della fenice (o araba …