
…sapevate che: “Forse gli uomini di… – 241
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Forse gli uomini di Neanderthal hanno inventato la musica”. L’uomo di Neanderthal, stretto parente …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Forse gli uomini di Neanderthal hanno inventato la musica”. L’uomo di Neanderthal, stretto parente …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si pensa che su Marte potrebbe esserci stata vita”. Il «rover Curiosity» della nasa, arrivato …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Oltre 6mila anni fa si aromatizzavano i cibi”. Un recente studio di ricercatori dell’università …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Il moto di rotazione della Terra rallenta”. Il moto di rotazione di 360° che …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “S. Francesco e S. Domenico si conobbero e si stimarono molto”. S. Domenico di …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Possono formarsi dei laghi nei crateri vulcanici”. I laghi vulcanici si originano quando caldere …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il primo programma radio venne diffuso una vigilia di Natale”. L’invenzione della radio ha …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “I quadrifogli sono creduti portafortuna”. Il quadrifoglio è una variazione anomala e piuttosto rara …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Capodanno deriva dal culto romano di Giano”. L’inizio dell’anno solare fino alla riforma del …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La Befana aveva un’ava nell’antica Roma” Il personaggio della Befana – da Epifania – …