
…sapevate che: “È in arrivo la cometa… – 231
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “È in arrivo la cometa più brillante degli ultimi secoli”. Tra dicembre e gennaio …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “È in arrivo la cometa più brillante degli ultimi secoli”. Tra dicembre e gennaio …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La rappresentazione della Natività si chiama presepe”. Il termine presepe (o presepio) deriva dal …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La celebrazione del Natale il 25 dicembre fu decisa nel IV° secolo”. Il primo …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Mostrare la lingua è un segnale di avversione”. Mostrare la lingua volontariamente a qualcuno …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Lo yeti potrebbe essere un orso polare arcaico”. Bryan Sykes, docente di genetica dell’Università …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Un fulmine sulla sabbia può creare una scultura”. Un fulmine che si scarica su …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Nel Mar Morto non c’è vita complessa”. Il Mar morto è un lago situato …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si parla di bicameralismo perfetto”. La definizione di bicameralismo perfetto indica un sistema istituzionale …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il più grande felino del mondo è un ibrido”. Fin da inizio ‘900 per …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Le conifere non perdono le goglie in inverno”. Gli alberi perdono le foglie nel …