
…sapevate che: “Molti detti che usiamo… – 221
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Molti detti che usiamo quotidianamente vengono da Confucio”. Spesso sappiamo poco degli aforismi che …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Molti detti che usiamo quotidianamente vengono da Confucio”. Spesso sappiamo poco degli aforismi che …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Lo spiaggiamento porta i cetacei alla morte”. Si parla di spiaggiamento quando un cetaceo …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La seta cinese venne proibita nell’Antica Roma”. La sericoltura (la produzione di seta dai …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Un’ombra è scura, ma non nera”. L’ombra di una persona o di un oggetto …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Le prime parole crociate hanno un secolo”. Le parole crociate (o anche cruciverba o …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Alcuni animali vanno in letargo in inverno”. Con l’arrivo dell’inverno gli animali che per …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “L’universo ha dimensioni inconcepibili”. Secondo le stime degli astronauti l’universo ha un diametro di …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si vedono molte meduse nei nostri mari” Si segnalano, estate dopo estate, sempre più …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Lo spazzolino da denti fu inventato nel XVIII° secolo”. Sebbene antenati dell’odierno strumento di …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Venne inventato il calcio di rigore nel football”. Le regole del calcio moderno sono …