
…ecco perché: “La lavanda ha questo … – 200
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La lavanda ha questo particolare nome”. La lavanda officinale (Lavandula angustifolia) appartiene al genere …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La lavanda ha questo particolare nome”. La lavanda officinale (Lavandula angustifolia) appartiene al genere …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Nel racconto originale Cappuccetto Rosso finisce divorato”. La fiaba di cappuccetto Rosso, come molte …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Non bisogna esagerare nel fare sport”. Secondo recenti studi di ricercatori dell’Università di Losanna …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La Mongolia è il Paese più distante dal mare e disabitato del mondo”. La …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si è soggetti a incubi”. Gli incubi (dal latino incubare, incombere) sono brevi sogni …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Ancora non ci sono depositi sicuri per le scorie radioattive”. Da 60 anni c’è …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Il gioco del tennis si chiama così”. Il tennis, il cui regolamento fu ideato …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La più alta statua del mondo è in Cina”. La più alta statua del …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “I clown hanno il naso rosso”. La figura del pagliaccio (in inglese clown, anticamente «servo»), …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Sant’Ambrogio fu forse fra i primi in grado di leggere in silenzio”. Oggigiorno è …