
…ecco perché: “A Natale si… – 192
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “A Natale si addobbano gli abeti”. La tradizione dell’albero di Natale ha radici antiche. …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “A Natale si addobbano gli abeti”. La tradizione dell’albero di Natale ha radici antiche. …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Gli egizi praticavano molti sport attuali”. Nell’Antico Egitto praticare discipline agonistiche era considerato un …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La Befana è raffigurata con la scopa volante”. La figura della Befana è erede …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il Capodanno non si è sempre festeggiato il I° gennaio”. Il Capodanno, antichissima festa …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Gli erbivori possono vivere di soli vegetali”. I ruminanti come i bovini, gli ovini …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Alcuni cani sono in grado di distinguere oltre 1000 oggetti”. Negli anni sono stati …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si formano i chicchi di grandine”. La grandine è un fenomeno atmosferico caratterizzato da …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “In un paese spagnolo si fa un colpo di Stato con…la farina”. Ogni anno …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si vive sempre più a lungo”. Una recente statistica sull’età media degli italiani (ma …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Nell’oceano Pacifico c’è un’immensa macchia di immondizia”. Il mare è la più grande discarica …