
…ecco perché: “La parte del busto… – 172
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La parte del busto sopra i fianchi viene chiamata vita”. Come sappiamo, viene chiamata …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La parte del busto sopra i fianchi viene chiamata vita”. Come sappiamo, viene chiamata …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “È impossibile sapere da quante cellule siamo composti”. Non si può stabilire con precisione …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Le Leonidi sono visibili a novembre”. Le Leonidi sono uno sciame di meteore originato …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Nel 1561 in Germania vi fu un incredibile fenomeno celeste”. Avvistamenti di oggetti celesti …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Molti grandi mercati sono chiamati fiere”. Le fiere sono grandi mercati che si tengono …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Gli indios Guaranì praticavano un antenato del calcio”. Gli indios Guaranì nativi del Sudamerica, …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Quando si è raffreddati non si sentono più i sapori”. Quando assaporiamo il cibo …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “I pesci in teoria potrebbero respirare nell’aria”. A parte qualche specie dotata di polmoni …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La Luna è cosparsa di crateri”. La superficie della Luna, come quella di Mercurio …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “I dinosauri erano animali a sangue tiepido”. Si è dibattuto a lungo sul fatto …