
…ecco perché: “La Pasqua ebraica è chiamata… – 113
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La Pasqua ebraica è chiamata Festa degli Azzimi”. Pèsach (in ebraico “passaggi”, da cui …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La Pasqua ebraica è chiamata Festa degli Azzimi”. Pèsach (in ebraico “passaggi”, da cui …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La più abbondante nevicata mai misurata è stata in Molise”. Dopo un’attenta comparazione dei …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “In Quaresima i paramenti sacri sono di colore viola”. Come è noto, la Quaresima è …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il pomodoro fu creduto per secoli una pianta velenosa”. Le prime piante di pomodori giunsero …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “L’energia oscura potrebbe influire sul futuro dell’Universo”. E’ stato di recente dimostrato che l’Universo si …
…a cura di Graziano M. Cobelli Cari Amici, la scorsa estate, ho trascorso qualche giorno nella stupenda Valle D’Aosta… …un pomeriggio, passeggiando per il …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Le prime donne a votare furono le Neozelandesi”. Il diritto di voto alle donne, è conquista …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Rompere uno specchio si crede porti 7 anni di guai”. Nell’antichità, specie in Oriente, si …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il Teatro più piccolo del mondo si trova in Toscana”. Il più piccolo Teatro storico …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si usa il carato per misurare oro e pietre preziose”. Il carato, dall’arabo qirat “ventiquattresima …