
…ecco perché: “La «lanterna delle fate» è… – 510
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La «lanterna delle fate» è considerato il fiore più raro e misterioso”. La «lanterna …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La «lanterna delle fate» è considerato il fiore più raro e misterioso”. La «lanterna …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Un archeologo italiano 200 anni fa trovò l’ingresso alla Piramide di Chefren”. Giovanni Battista …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Nacque la prima corsa ciclistica”. La prima corsa ciclistica tra due città fu organizzata …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La Terra oltre alla Luna ha una serie di quasi-satelliti”. Da alcuni anni le …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La femmina del bufalo è sinonimo di fregatura”. È di moda oggi parlare di …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La I^ attrice professionista documentata fu una donna italiana”. Prima della nascita della Commedia …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “In alta montagna si fa più fatica a respirare”. Perché in alta montagna si …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Zebra e asino possono dare luogo a ibridi detti zonkey”. Uno zonkey o zebrasino …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “I pozzi d’acqua sono chiamati artesiani o freatici”. I pozzi d’acqua vengono divisi in …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La più grande pittrice del ‘500 piacque a Michelangelo e ispirò il Caravaggio”. Sofonisba …