
…ecco perché: “Si crede che aprire… – 490
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si crede che aprire l’ombrello in casa porti sfortuna”. Che aprire un ombrello in …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Si crede che aprire l’ombrello in casa porti sfortuna”. Che aprire un ombrello in …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “L’inno di Mameli o «canto degli italiani» compie 170 anni”. L’inno di Mameli, di …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Il capoluogo dell’Abruzzo si chiama L’Aquila”. L’Aquila, capoluogo d’Abruzzo il cui simbolo, la Basilica …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “Il «Salvator mundi» venne acquistato per 45 sterline”. Il «Salvator mundi» , piccolo olio …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Ecco perché il nome «Rolling Stones» è simbolo della musica rock”. L’immagine delle Rolling …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “È stato scoperto un nostro «parente» di 13 milioni di anni fa”. È senz’altro …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “Sogniamo di cadere nel vuoto”. Sognare di cadere nel vuoto (o a terra) è …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “C’è un metallo che potrebbe resistere al calore del sole”. Il tungsteno (dallo svedese …
…a cura di Graziano M. Cobelli …ecco perché: “La Nuova Zelanda ha questo nome”. La Nuova Zelanda colonizzata verso il XII secoloda …
…a cura di Graziano M. Cobelli …sapevate che: “La più antica cultura esistente è quella degli aborigeni d’Australia”. Quando gli esploratori occidentali …