L’Angolo de la Wanda – Giugno 2000 – “PAR AMOR DE COLLALTINO”
…a cura di Graziano M. Cobelli
gcobelli05@gmail.com
Quatro Ciàcoe: da Verona
“PAR AMOR DE COLLALTINO”
El 16 de giugno 1723 a l’Academia dei Ricoverati de Padova, se discutea “se se dovesse amètar o nò le done al studio de le siense e de le arti nobili”. I membri de l’Academia i s’à catà divisi e dopo un bról de discussioni no’ i à deciso nè in un senso nè in quel’altro. A difèndar el fronte feminìl gh’è stà solo Aretafila Savini De Rossi che ala fine l’à concluso el discorso disendo: “Ben miserabili saressimo noialtre se ritegnessimo che ‘l nostro magior pregio el sia la belessa che spesso manca o, col tenpo, vièn a mancar!” Sante parole che anca ai nostri giorni, quando che ancora se mete a modèl le Valerie Marini, se dovarìa ripètar 24 ore su 24, su giornài, radio e Tivù, come litanie!
L’è notorio che le done le à scominçià a entrar nele università solo in ‘stó secolo, tanto che, a la fine de la guera 1915-18, quando ‘na signora torinese l’è riussì a laurearse in matematica; prima in Italia, tuti i giornài i ghe n’à parlà come de’n miracolo.
Ma, anca se un fiantìn sotovento, gh’è stà, pura nei secoli passadi, diverse done ch’è riussì a farse ‘vanti, soratuto nele arti, e quà voi nominarghene almanco una : GASPARA STAMPA.
Nata dunque a Padova nel 1523 da famèia milanese, de la só prima giovinessa se sà poco, tolto che la g’à ‘vù’ una istrussion classica, basà sul studio del latin, del greco e dele matematiche.
Da Padova la s’à trasferì a Venessia; çità del piasér, come Padova la d’èra dei studi, e l’è stà apunto a Venessia che la s’à inamorà de Collaltino, conte de Collalto, belo, nobile, coragioso e, come ela, poeta. La nostra Gaspara la vegnéa da la çità patavina preceduda da la fama de butela coltissima, basà da le muse, cusì l’è stà fatàl che i dú i se incontrasse e i se amasse.
Gaspara, infiamà da ‘na passión che brusava come l’inferno, l’à cantà in longo e in largo el só amor e, quel che conta, la l’à cantà, metendo da banda i studi classici dele academie, in quel volgare che, considerà ‘na lengua, apunto “volgare”, gnanca l’èra materia de studio nele scole:
“Chi vuol conóscer, donne, il mio signore
miri un signor di vago e dolce aspetto
giovane d’anni e vecchio di intelletto
imagin della gloria e del valore”
Ma zà dal setimo soneto del só cansonier fa baeto, fra verso e verso, un bruto presentimento; el sospeto che’l suo no’l saria stà’ un amor fortunado. Probabilmente el bel Collantino no’ l’èra miga massa fedél e, comunque, no’l la ricanbiava col stesso trasporto:
“E chi vuol poi conoscér me, rimiri,
una donna in effetti ed in sembiante
imagin della morte e dei martiri…
un albergo di fé, salda e costante
una che, benché pianga arda e sospiri,
non fa pietoso il suo crudele amante”
Infati, poco dopo, ferida profondamente al cor, l’à scrito disperada:
“Dura è la stella mia, maggior durezza
è quella del mio conte. Egli mi sfugge
io seguo lui; altri per me si strugge
ma non posso mirare altra bellezza”
Ma un fil de speransa a quel tenpo ancora el ghe restava; forsi presto o tardi Collaltino el sarìa tornà da ela!
Inveçe nò, no’ l’è tornà, ansi, l’à finì col sposàrghene un’altra.
“Ohimè, le notti mie colme di gioia
i dì tranquilli e la serena vita
come mi tolse, amara dipartita
e converse il mio stato tutto in noia!
E perché tema ancora e più m’annoia
che la memoria mia sia dipartita
da quel conte crudel che m’à ferita.
Che mi resta altro mai se non ch’io muoia?
E vo’ morìr, che rimirar d’altrui
quel che fu mio quest’occhi non potranno
perché mirar non sanno altro che lui.
E strapegando ‘na vita che la sentìa oramai inutile, l’à continuà a cantar disperatamente el so ingrato amor, çercando invan un poco de conforto ne la religion.
A soli trent’ani, nel 1554, l’è infine morta consumada da quel so dolor che no’ ghe dava rèchia.
Tuta l’Italia la g’à portà el luto e tante i è stà le lagrime, specie da parte de le done, par ‘sta ilustre poetessa morta de passion ancora nel fior dela vita.
So sorela Cassandra l’à po’ fato publicar le so liriche, dedicandoghele a quel Monsignor De La Casa che’l se inzegnava de insegnarghe al mondo el galateo.
Tenpo dopo un Collalto el ghe n’à fato a so spese la ristanpa, forsi par riscatar in qualche maniera la memoria del so infedel antenato o, mèio, par la vanità de poder ligar el nome dei Collalto, sia pur traverso el ricordo de lagrime e dolor, a quel de ‘na poetessa la cui fama l’era destinà a sfidar i secoli.
‘Sta ristampa l’è stà curà da la Bergalli, moiér de un altro grande veneto; Gaspare Gozzi e l’è stà’ adornà da dú ritrati dovudi, gnentepopò de manco, che ai penèi de Tiziano e del Guerino.
A ‘sta “colega” del tenpo che fu (che la me soméia tanto) voi infine dedicarghe un verso che avevo scrito par mi : “Vissuda par amar… l’à amà par vìvar!”
Wanda Girardi Castellani