L’Angolo de la Wanda – Maggio 2014 – “Porta Vescovo e el so quartier”

…a cura di Graziano M. Cobelli

gcobelli05@gmail.com
Wanda Girardi Castellani


Quatro Ciàcoe: da Verona

“Porta Vescovo e el so quartier”

La splèndida Porta Vescovo.

Rivando a Verona da Est, sia con la strada normale che con l’autostrada, dopo aver passà una grande rotonda, se se trova a andar driti su un stradon che punta par quasi quatro chilometri verso una de le porte storiche de la çità. Quando se scominsia a distìnguar mèjo i particolari, se pol védar che la Porta la ga tre “portoni” incornisadi de piera bianca che i se vèrse su un sfondo de matoni rossi: el tuto con un’aria vagamente tra el rinassimentale e l’austroungarico.
Dopo che un semaforo el t’à dà l’ultima ocasion de vardarla ben, el stradon el curva deciso a sinistra, portandote verso el centro, dove se trova l’Arena, Piassa Erbe e Piassa Bra.
Stavolta però noialtri se fermemo a vardar ’sta Porta, a conóssar la so storia e quela del quartier che ghe sta intorno e che el vien ciamà come ela.
Scominsiemo dal nome: la se ciama Porta Vescovo… del parché ormai s’à perso la memoria: probabilmente in età comunale el vescovado el gavéa dirito a farse pagar el dassio su le merci che dal resto del Veneto le entrava a Verona da lì.
El corpo principale de matoni rossi el risale a l’epoca de i Scaligeri: l’era stà costruì nel 1288 par voler de Alberto I della Scala, quando la Signoria l’à deciso de slargar le mura de la çità, ciapàndoghe dentro anca le Toresele. Nel XVI secolo la Serenissima l’à ingrandì i bastioni, rifasendo alcune Porte in stile rinassimentale (Porta Nòva, Porta Palio). Però l’è stà solo con la dominassion austriaca che s’à visto par Porta Vescovo i lavori più grossi.
I Autriaci i avéa deciso che Verona la dovesse deventar la çità più importante del “quadrilatero”. Se po’ pensemo che a l’epoca soldà, armi e atressature i vegneva portadi zo col treno da l’Austria atraverso el Brennero e che Verona l’era el punto de smistamento principale par el controlo del Lombardo-Veneto, se capisse parché, quando nel 1847, apena fòra la Porta, è stà costruì la stassion feroviaria, tuto el quartier l’è deventà de importansa strategica.

Stabilimento de la Provianda de Santa Marta nel 1866.

Vissin a la stassion de Porta Vescovo, che la ghè ancora e che l’è ancora funsionante, i Autriaci i à creà ’na caserma, de i magasini e ’na fàbrica militare, ciamà la “Provianda di Santa Marta”. L’è un casermon enorme, de tre o quatro piani de altessa par più de çento metri de longhessa e el se trova subito drio la Porta. A l’epoca l’ospitava ’na fàbrica de pan, galete e altra roba da magnar per l’esercito austriaco.
Nel 1866 el passagio de la çità da l’Austria a l’Italia l’è stà par el quartier de Porta Vescovo ’bastansa indolor: è cambià el color de le divise, ma la caserma e la stassion i à continuà a funsionar. Solo el gigantesco panificio militare (la Provianda) l’è andà in disuso… ma ancora adesso l’è ben conservà e se sta pensando de restaurarlo par fàrghene qualcosa.
Nel 1909 è sta verto el tunnel pedonale che, passando soto i treni, l’unisse la stassion con el quartier de Porto San Pancrazio… per le so dimensioni e la so forma i veronesi i ga subito dà el nome de “buso del gato”. L’esiste ancora adesso e i pendolari che i le dòpara tuti i giorni i le ciama ancora così.
El periodo del ’15-’18 l’à visto el solito via-vai de treni de militari, ma i guai par el quartier de Porta Vescovo i è vegnudi solo con l’ultima guera: la stassion de i treni l’era un obietivo strategico e le bombe i è fiocade zo come grandine.

Porta Vescovo dopo el bonbardamento de l’11 marzo 1945. (archivio Mario Cargnel)

Un bombardamento particolarmente violento l’è stà scadenà el giorno 11 Marso del ’45: mi che abitava lì me ricordo che quando, finì la buriana, semo spuntadi fòra da le cantine e da i rifugi, s’à visto tòchi de rotaje, buloni e traversine par tuto el quartier! Anca la Porta storica l’era stà colpì da le bombe, ma par fortuna, essendo stada costruida proprio par resìstar a le guere, anca stavolta l’à fato el so dover, e dani grossi no la ghe n’à ’vù.
Ne i ani ’50 davanti a la porta de Porta Vescovo è nato de i bei giardini con ’na fontana al centro (ciamà “la bala” parché ghera proprio ’na bala de piera con de i pissaroti de aqua che dal bordo ghe pissava sora…) e de le pensiline par i tram su rotaia che alora i univa la çità a i paesi vissini, in particolare con San Bonifacio e Grezzana. De tuto questo ormai no resta gnente, ma a Grezzana (dove sta de casa me fiol più grande) ghè ancora la stassion de arivo del tram: l’è stà restaurada recentemente e trasformada in un bar, ma l’aria da picola stassion de paese la s’à conservada ben. El trenin de la Valpantena, come l’era ciamà quel che andava lì, l’è restà in funsion fin al 1958 e, quando nel quartier de Porta Vescovo è stà smantelà la stassion de partensa, abitavo lì vissin. Me ricordo ancora la tristessa nel védar el so orolojo, che da ani el dominava i giardini, postà par tera in mèso le macerie: inutile come un zugàtolo roto.
Eh si! Lassìmelo dir: Porta Vescovo l’à visto anca la me giovinessa… Èro picenina quando son vegnuda con i me veci a star de casa a Santa Toscana: quel quartier che scominsia subito entrando da la Porta e che el ciapa el nome da la cesa (XI secolo) che se trova lì. Ani dopo, nel ’53, me son sposà e la prima casa che mi e me marì emo trovà l’era proprio a un tiro de sasso da la Porta storica, vissin a i bastioni. La seconda casa, un po’ più grande, l’emo trovà ’pena fora, vissin a la stassion de partensa del trenin de la Valpantena.
Gnanca a dirlo che da sposeta portavo el fiol pìcolo a zugar proprio ne i giardini de la “bala” e che la porta de Porta Vescovo go avù modo de védarla ben. Ve la descrivo: intanto el stile che la mostra, vista da l’altra parte, cioè da la parte de Veroneta (la Verona che da la Porta va fin a l’Adese), l’è ’bastanza diverso da quel che la ga vista da l’esterno, cioè dal stradon de San Michel. Mentre lì l’è stà rivestì de marmi par darghe un’aria rinassimentale, a l’interno l’à conservà ancora el so stile medioevale, con le tipiche righe de matoni rossi alternà con piera bianca fin quasi a metà altessa e atorno a i portoni. Inoltre, vista da l’interno, a i lati del corpo centrale (che l’è più alto de quei laterali) sporge dó torete de piera bianca, otagonali, che le fa somejar la Porta a un castel incantà. Tuto el bordo che va da ’na toreta a l’altra el presenta po’ de i merli, anca quei de piera bianca, e al centro ghè altre dó torete più pìcole e du rosoni… anca quei bianchi.
A ricordo de quando Verona l’è deventà Italia nel 1866, ghè stà incastonà davanti dó lapidi de marmo bianco, una par parte, in modo da conservar quela simetria che l’è una de le belesse architetoniche de Porta Vescovo.
La prima lapide la recita: “REDENTA LA VENEZIA / ASSICURATA È L’ITALICA UNITÀ / FRA L’ESULTANZA POPOLARE / E LA POMPA DI FRATERNA ACCOGLIENZA / IL GIORNO XVI OTTOBRE MDCCCLXVI / PER QUESTE PORTE ENTRÒ / L’ESERCITO NAZIONALE.”
E la seconda: “IL MEMORABILE GIORNO / XVI OTTOBRE MDCCCLXVI / ULTIMO DELL’OCCUPAZIONE STRANIERA / PRIMO DI LIBERTÀ / QUESTO MUNICIPIO / VOLLE ETERNATO NEGLI ANNALI / DI VERONA E D’ITALIA”.
Tornando al piassal davanti la Porta, ne i ani ’60 i tram su rotaje messi nel dopoguara i è stà tiradi via par farghe posto a le filovie (quele con le ‘tirache’ che ciapa la corente da ’na teraina de fili elètrici tacadi via). I giardini i è stà modificà par farghe posto a ’na strada più larga e la fontana de la “Bala” l’è stà spostà più su, vissin a i bastioni.
Ani dopo è finì anca l’epoca de le “filovie” parché è rivà i autobus: così la teraina de fili l’è sparì e s’à riscomincià a védar el cel. Dopo ancora è vegnù l’epoca de le automobili: adesso davanti a la Porta in çerte ore l’è tuto un ingorgo de màchine. Ma, se se entra a piè par una de le dó portesine pedonali e se vien fòra a Santa Toscana, se pòl scoprir un quartier che l’è cambià poco nel corso de i ani: ghè la stessa edicola de i giornài vissin a la stessa fontanela dove andavo a farghe lavar le mane a me fiol dopo che l’avéa zugà ne i giardini. El cinema ormai l’è serà ma el ghè ancora, ghè ancora el barbier che l’era la botega de me suocero, ghè ancora el feramenta, i bar, el frutarol e le bancarele de vestiti a pochi schei conossude col nome de “ruma-ruma”. Tuto l’è ancora nel stesso posto de quando a Porta Vescovo ghe stava de casa mi. E se, fati quatro passi, se se volta indrìo a guardar la Porta, no se fa mia fadiga a dir che questa l’è proprio la Porta più bela de tuta Verona.

Wanda Girardi Castellani

↓