Secondi Piatti / Involtini di prosciutto cotto e formaggio

…a cura di Anna Maria Matilde Filippozzi

La cucina è di per sé scienza, sta al cuoco farla diventare arte.

Gualtiero Marchesi

 

Involtini di prosciutto cotto e formaggio

 

Gli involtini di prosciutto cotto e formaggio impanati sono un secondo piatto facile e veloce, un’idea leggerissima e golosa. La panatura croccante e il formaggio filante all’interno sono sempre una grande attrazione per grandi e piccini .

 

Dosi 4 PERSONE

INGREDIENTI:

  • 8 fette spesse di prosciutto cotto.

  •  8 fette di formaggio dolce (a scelta tra scamorza – mozzarella – asiago – emmental).

  •  2 Uova.

  •  Pangrattato q.b.

  •  Sale

  •  Pepe

  •  Olio extravergine d’oliva.

Gli involtini di prosciutto cotto e formaggio impanati sono un’idea leggerissima e golosa. La panatura croccante e il formaggio filante all’interno sono sempre una grande attrazione.

PREPARAZIONE:

Su un piatto piano stendente le frette di prosciutto. Se sono spesse una è sufficiente, se invece avete delle fette tagliate sottili potete anche utilizzarne due.

Ora mettete sulla fette di prosciutto una fetta di formaggio. Se non avete il formaggio in  fette potete mettere formaggio a dadini o listarelle.

Chiudete le estremità della fetta all’interno e arrotolate la fetta di prosciutto creando un bel  rotolino stretto.

Fate lo stesso con le restanti fette.

In un piatto sbattete le uova con sale e pepe e immergete uno alla volta gli involtini.

Predisponete un piatto piano con del pangrattato e passateli dall’uovo al pangrattato  ricoprendoli, premendo un po’ per far impregnare bene.

Ripassate un’altra volta nell’uovo e nel pangrattato.

Friggeteli in olio d’oliva ben caldo per 3 minuti circa per ogni lato e fate scolare su carta  assorbente da frittura.

↓